
L'Osteria di Mezzo
L'accoglienza delle vecchie osterie, ma con un pizzico d'eleganza e d'innovazione.L'Osteria di Mezzo nasce nel 2001 all'interno di un vecchio fondaco, in una delle più antiche e caratteristiche vie della città di Salò: la Via di Mezzo, da cui l'osteria prende il nome.
Appena varcata la soglia verrete accolti in un ambiente caldo e ospitale, arredato in modo elegante e ricercato, una sala intima con dieci tavoli per servirvi al meglio e prenderci cura di voi.
L'Osteria nasce infatti dal desiderio di dedicare al cliente l'attenzione e ospitalità tipica delle vecchie osterie gardesane, partendo dalla tradizione per rivisitarla con un tocco contemporaneo.

La storia
Nel 2001 la famiglia Vanni fa una scommessa: aprire un'osteria in un antico fondaco, in una
piccola via fuori dal passaggio e dai percorsi più turistici.
Mettendo a frutto anni di esperienze nel campo turistico e della ristorazione, investe in
questo luogo tutte le proprie energie e la tutta la propria professionalità.
Mamma Dory entra in cucina, Papà Gino gestisce la sala insieme a Mauro che, con passione e
competenza, consigliano i clienti sui vini, sui piatti e si intrattengono volentieri per
soddisfare le loro curiosità.
La cucina rispecchia la genuinità e la territorialità, la semplicità dei sapori e un tocco di
delicatezza sono gli ingredienti chiave. La parola d'ordine è cura, l'Osteria di mezzo è un
luogo dove ogni piccolo dettaglio è pensato come fondamentale e prezioso.
I tutti questi anni sono arrivati molti riconoscimenti da guide e riviste di settore, ma il
riconoscimento più grande, sono sicuramente i tanti clienti provenienti da tutto il mondo che
tornano a trovarci.
Dopo dieci anni di servizio, Mamma Dory e Papà Gino decidono di andare in pensione e di godersi
il meritato riposo.
Comincia una nuova fase: sotto la guida di Mauro e della moglie Roberta l'attività continua con
rinnovata passione e con un tocco d'innovazione.

Tradizione & Innovazione

La nostra cucina
La cucina di ieri con lo sguardo di oggi.
Qualità, ricerca e valorizzazione dei prodotti del territorio sono i tre principi che animano
la nostra cucina.
Salumi di produzione propria, formaggi freschi e stagionati al carrello selezionati tra piccoli
produttori locali bresciani e bergamaschi, selezione di miele biologico dell’Alto Garda
Bresciano, olii extravergini di oliva del Garda sono solo alcune delle nostre proposte.
La nostra proposta vede una particolare attenzione all’utilizzo del pesce del Lago di Garda
come il persico, le sarde, il luccio, il coregone e il salmerino.
Pasta fresca, ravioli e tortellini vengono preparati tutti i giorni, insieme a grissini, pane e
focacce.
I nostri dolci sono fatti in casa, la maggior parte viene preparata al momento con cura e
ricerca degli ingredienti migliori, seguendo le stagioni e con un tocco di sperimentazione.
Cucina tradizionale rivisitata in chiave contemporanea, accompagnata ad un'eccellente selezione
di vini, tra le migliori etichette del Garda.
Per gli appassionati offriamo una selezione di distillati, in cui spiccano le grappe
tradizionali, i whisky da collezione e i Cognac.
Enrico Di Martino
"La miglior cucina del territorio"Piatti e prodotti di territorio rivisitati con maestria e fantasia… un punto di riferimento per la cucina gardesana.
Paul
"Excellent Restaurant in the heart of the town"We have visited this restaurant about half a dozen times, and every experience exceeds the previous one. Great food and extensive wine list. The atmosphere is calm and relaxed. This s one of our favourite eateries in Italy.
Christine
"Sehr zu empfehlen…"Sehr gutes Essen, Qualität und Geschmack war hervorragend. Bedingung war sehr freundlich. Gemütliche Atmosphäre.